Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina napoletana. Sono preparati con gnocchi fatti di patate, farina e uova, cotti e conditi con salsa di pomodoro e basilico (meglio con un ragù) mozzarella e parmigiano..
Ingredienti:
1 kg di patate rosse oppure patate vecchie ( devono risultare molto farinose)
300 gr di farina
1 uovo
sale (quanto basta)
preparazione:
Lavare le patate e metterle a bollire con la buccia e intere in una pentola d’acqua calda. Una volta cotte ancora calde si sbucciano e si schiacciano in uno schiacciapatate su una spianatoia, aggiungere la farina formare una fontana ( fare un buco nel mezza) aggiungere l’uovo e il sale, impastare tutto fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto. Da questo impasto ricavare tanti bastoncini (aiutatevi con un po di farina) per poi tagliarli a tocchetti.Una volta fatti questi tocchetti utilizzate una forchetta e con una leggera pressione delle dita andate a formare gli gnocchi, anche in questo caso aiutatevi con la farina per evitare che si possano attaccare.. Man mano che preparate gli gnocchi di patate sistemateli su un vassoio infarinato. Cuocere in acqua bollente e salata appena salgono a galla sono cotti e pronti per essere scolati..e …condite con il vostro bel ragù…La tradizione vuole che gli gnocchi alla sorrentina vengano ripassati in forno con mozzarella e parmigiano il tempo necessario per far la crosta e far filare la mozzarella..
BUON APPETITO…